Class Action in Italia, forse fra un anno...

L’azione del Governo.
Class action rimandata... troppo onerosa?
La realtà è che troppe sono le cause che sarebbero partite in difesa del consumatore, ma questo indica solo che il consumatore è imbrogliato.

La Legge sulla class action entrerà in vigore a partire dal gennaio 2009 dopo un "percorso di revisione con le parti interessate". E' quanto ha detto il ministro per le Attività Produttive Claudio Scajola durante un incontro a Palazzo Marino, aggiungendo che "il governo è favorevole al provvedimento, qualcuno - ha spiegato - ha interpretato il rinvio dell'entrata in vigore della legge come un disconoscimento della sua validità, ma non è così. La normativa sulla class action è di assoluta validità e importanza per i consumatori", però, secondo il ministro, "per produrre effetti positivi ha necessità di essere ritoccata perché abbiamo il sospetto che così com'é porterebbe a vagoni di ricorsi senza giovare ai consumatori. L'obiettivo invece deve essere dare giustizia a chi si sente danneggiato". Scajola ha poi annunciato la convocazione per domani del Consiglio nazionale dei consumatori per discutere insieme alle parti coinvolte i ritocchi al progetto di legge. Tutto ciò sembra molto tempestivo...
continua

Commenti

Anonimo ha detto…
Caro Smemorato
dici bene, il consumatore è imbrogliato.
-Se non ricordo male, proprio tu m'hai detto che è difficile discutere, se non impossibile, quando c'è identità di vedute.-
Io aggiungerei che non solo il consumatore ma anche il cittadino è imbrogliato. Ma il cittadino ha votato e s'è imbrogliato e quando fa il consumatore s'imbroglia pure: perchè?
Una spiegazione semplice ma cattiva direbbe che il cittadino-consumatore è malato di pigrizia acuta, per cui non è più capace di scegliere nemmeno una pesca, o una bistecca. Non vuole fare la fatica di contare i sudatissimi soldi e se li fa scaricare dal conto con un semplice tocco di un solo dito, il resto lo fanno tutto gli altri.
Ma che pretendiamo a questo punto, che gli altri ci vengano pure a controllare l'estratto conto?
Ciao
Pietro Santo
smemorato ha detto…
La mancanza di senso critico, quello che pomposamente si chiama libero arbitrio, è il problema essenziale per ogni società organizzata. Noi oramai siamo una società basata sull'oligarchia stretta pertanto non siamo in grado di opporre la minima restistenza. A mio parere la legge sulla Class Action non entrerà mai in vigore.

Post popolari in questo blog

qualcosa di più d'un progetto.2

La Russia di Putin, vista attraverso gli occhi di Anna Politkovskaja.