Silvio rosica, ma fa finta di niente e manda avanti il suo scagnozzo perchè a Lui non gli scappa da ridere. Gli Stati Uniti, con il nuovo presidente democratico, continueranno ad avere "rapporti di amicizia" con il governo Berlusconi . (*) Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza, Paolo Bonaiuti, intervenendo alla trasmissione Radio anch'io. Quelli che si instaureranno tra Roma e Washington dopo la vittoria di Obama, ha spiegato Bonaiuti, "sono i rapporti tra due Stati amici; questa è la visione impostata da Berlusconi". "Vorrei ricordare - ha proseguito Bonaiuti - che anche nel 1994 Berlusconi ebbe un ottimo rapporto con il presidente Clinton. All'epoca Anthony Lake spiegò che gli Stati Uniti non guardavano all'etichettatura, come la sinistra pensa che accada, ma guardavano ai fatti, e quindi consideravano Berlusconi amico dell'America". Secondo Bonaiuti, poi, Berlusconi potrà giocare un ruolo nel rapporto che Obama vorrà instaurare...
Commenti
Maria Novella Oppo
IL Governo sta affrontando uno ad uno i vari temi legati alla emergenza criminalità, messi a fuoco (e a frutto) nella campagna elettorale. Perciò, non ha cominciato dalle mafie, ma dai rom, proseguendo con gli immigrati, per arrivare alle prostitute, da sempre carne da macello sociale. Senza dimenticare gli statali, che, essendo la categoria che meno vota per Berlusconi, giustamente viene perseguita dal «socialista» Brunetta. Ora però tocca punire i peggiori di tutti: i magistrati, già definiti antropologicamente alieni. In subordine, ci passano anche i giornalisti, attraverso il bavaglio sulle intercettazioni. Quindi, noi osservatori televisivi dovremmo stare tranquilli: la nostra materia è sotto gli occhi di tutti. Invece no: anche su di noi piovono querele, perché c’è chi (non facciamo nomi) ogni giorno va in tv a dire cretinate, ma non tollera che lo si dica. Il massimo però fu raggiunto da Berlusconi, quando bloccò un Blob fatto solo di sue dichiarazioni. Guarda caso, messe tutte di fila, suonavano false pure a lui.