Putin, lo sappiamo, prima di essere Presidente incontrastato della Federazione Russa, è stato capo del KGB, la feroce polizia segreta dell’URSS. I suoi metodi sono rimasti gli stessi. Ce lo ha raccontato A nna Politkovskaja nei suoi scritti. Anna Politkovskaja era una coraggiosa giornalista della “Novaja Gazeta”, morta a soli 48 anni per aver denunciato le violazioni dei diritti umani durante la seconda guerra cecena. Con i suoi reportage e le sue inchieste non ha lesinato critiche a Putin, accusandolo apertamente del mancato rispetto dello stato di diritto. Fu assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006, n onostante le minacce, Anna Politkovskaja non voleva abdicare al suo dovere di giornalista: per amore della democrazia combattè armata solo della sua penna, un'arma temuta da Putin come da tutti gli uomini di potere. L’assassinio della Politkovskaja poteva essere un allarme, il momento per prendere le distanze da Putin da parte degli europei. Putin, invece, continuò ad ess...
Commenti
Maria Novella Oppo
IL Governo sta affrontando uno ad uno i vari temi legati alla emergenza criminalità, messi a fuoco (e a frutto) nella campagna elettorale. Perciò, non ha cominciato dalle mafie, ma dai rom, proseguendo con gli immigrati, per arrivare alle prostitute, da sempre carne da macello sociale. Senza dimenticare gli statali, che, essendo la categoria che meno vota per Berlusconi, giustamente viene perseguita dal «socialista» Brunetta. Ora però tocca punire i peggiori di tutti: i magistrati, già definiti antropologicamente alieni. In subordine, ci passano anche i giornalisti, attraverso il bavaglio sulle intercettazioni. Quindi, noi osservatori televisivi dovremmo stare tranquilli: la nostra materia è sotto gli occhi di tutti. Invece no: anche su di noi piovono querele, perché c’è chi (non facciamo nomi) ogni giorno va in tv a dire cretinate, ma non tollera che lo si dica. Il massimo però fu raggiunto da Berlusconi, quando bloccò un Blob fatto solo di sue dichiarazioni. Guarda caso, messe tutte di fila, suonavano false pure a lui.