La Principessa Orchidea Cegliese

“Principessa Orchidea Cegliese” è una piccola favola scritta da Franca Bassi per raccontare con toni da fiaba la storia di un viaggio dal borgo di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, al borgo di Civita di Bagnoreggio, in provincia di Viterbo. Non conosco personalmente l’autrice e di lei so soltanto che è nata a Roma il 17 dicembre 1938, come dice la scarna nota biografica in fondo al libro. Se non avessi letto che è nata a Roma avrei potuto pensare che questa favola fosse una metafora di un viaggio d’emigrazione da Ceglie a Civita. Da un piccolo borgo ad una altro piccolo borgo. Così forse non è ma che questa storia abbia qualcosa di autobiografico mi sembra probabile, almeno nella descrizione dei luoghi e nella descrizione dei sentimenti. La storia potrebbe essere, forse contemporaneamente, anche metafora della morte. La partenza di Principessa somiglia, infatti, sia ad una partenza per un luogo lontano “senza una data per un ritorno” sia all’estrema dipartita da questo mondo, con lo sconcerto ed il dolore di chi rimane, soprattutto delle anime più semplici e pure. Quasi un saluto prematuro di chi sia consapevole dell’ineluttabilità dell’estremo passo. Franca Bassi ha scelto la forma della favola, popolando il racconto di fate, folletti e fiori per descrivere tutta una vita di emozioni, per parlarci di terre che certo deve aver amato, della natura e della vita in genere. Il risultato è questa piccola favola arricchita dalle illustrazioni di Alessandro Bassi e dai costumi dei personaggi realizzati dalla stessa autrice. Un libro che ha il sapore di un dono lasciato da Franca a chi ama, come ricordo di sé.
fonte
Commenti
http://www.deezer.com/
ciao
pietro
ps: sul mio blog c'è già un player con una selezione di musica popolare e non
http://diarioimmondo.blog.tiscali.it//