
La Murgia, una delle aree carsiche più importanti d’Italia, rappresenta l'ambiente ideale per gli specialisti delle steppe, il Grillaio che trova nei grilli e nelle cavallette le sue prede ideali e nei centri storici delle città della Murgia luoghi sicuri per realizzare i suoi nidi, creando un connubio tra natura e architettura quasi unico al mondo. Questa specie giunge ogni anno dal continente africano in Puglia per riprodursi. Quella delle Murge è la più importante delle popolazioni mondiali di questa specie, attualmente individuata come minacciata a livello globale. La causa più importante di questa minacca è la distruzione degli habitat naturali in cui il Grillaio vive e trova nutrimento, attraverso la dannosa e improduttiva pratica dello
spietramento.
Cliccando sul seguente indirizzo
http://falchi.altramurgia.it/ potrete far conoscenza con un Grillaio in diretta con un nido posto sul tetto del Liceo Cagnazzi di Altamura.
Commenti
Per me si tratta di una novità, mentre non sono nuove le varietà di rettili che rivedo da quando ero piccolo. Io li lascio scappare, hanno tanta paura e vanno subito a rintanarsi nelle pareti profonde, dove è impossibile seguirli!
Credo che si possa convivere alla dovuta distanza.
Ciao
Pietro Santo
Ciao carissimo Pietro!
Giacomo