Finalmente qualcosa... di sinistra, almeno nelle intenzioni di Franceschini, cioè dalla parte di chi più soffre per la crisi, assegno di disoccupazione con la copertura assicurata dal recupero delle tasse evase; è anche buon segnale che Berlusconi e Casini siano contrari, basta rincorrere la destra!
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Commenti
Anonimo ha detto…
Però! Lo credevo più furbo Franceschini! Mettersi a giocare a tennis col cainano! Dalle parti nostre ho visto parecchi comprare le racchette, ma solo furbacchioni navigati padroni di srl sanno usarle (come la gloria brindisina, per es.). Gli ha dato il "la" al cainano e soci per giustificare altri furti ai lavoratori prossimi alla pensione. Ergo? Dite cose di sinistra, ma senza farvi sentire dai cainani! Pietro Santo
difficile esercizio quello di dire cose di sinistra e passare inosservati... non siamo più abituati (in tutti i sensi)
Anonimo ha detto…
Certamente mi credi se ti dico che non è Dario l'obbiettivo delle mie frecce. Anche a me fa bene alla salute dell'anima sentire qualcosa di sinistra, ma quei maledetti ne sanno una più di satana e ti rovinano anche i rari momenti di consolazione! Ciao Pietro Santo
Adriana Poli Bortone ha atteso la Festa delle Donne per inaugurare il suo nuovo soggetto politico: Movimento per il Sud. L'ex Ministro per le attività agricole, attuale vice-sindaco di Lecce (sua città di natale), da sempre militante e dirigente del Movimento Sociale, ormai ex-dirigente di Alleanza Nazionale, scioglie ogni riserva e lancia la sua sfida al Popolo della Libertà. In effetti lo schiaffo della Poli Bortone è soprattutto verso il suo partito quell'AN che, a suo dire, si appresta a celebrare un congresso farsa.
Movimento per il Sud rappresenta l'ennesimo strappo, forse il più celebre, da parte di dirigenti e militanti di An e Forza Italia verso il progetto nuovo progetto berlusconiano.
Sicuramente la situazione della Puglia e del Sud Italia è quella dove si giocherà molto del futuro del Governo e del Popolo della Libertà.
Dario Franceschini (Pd) ha lanciato dal Sud, proprio da Bari, una nuova strategia: quella della "rincorsa demagogica". Ogni uscita pubblica è destinata ad essere connotata da proposte o uscite di grande effetto nel tentativo di anteporre all'esuberanza berlusconiana un messaggio altrettanto forte. Così si è partiti dagli "assegni ai disoccupati", proposta bocciata dal Governo, per arrivare ieri a dichiarare, nell'intervista rilasciata a “Mezz’ora” su Rai3, "Voglio una Rai di contenuti (anteposta all'attuale Rai di dis-valori), che valorizzi la produzione culturale italiana; anche se non farà audience non mi interessa".
Se il Pd è consapevole di un possibile nuovo rovescio alle imminenti europee, punta alla riscossa nel 2010 con le regionali (come accadde nel 2005), puntando sulle difficoltà economiche e sull’elettorato meridionale dove, con un eventuale asse con l’Udc, può far molto male al PdL. E la Puglia è la prima delle regione da difendere, prima di tutto perché è una delle poche che può passare di mano, secondariamente perché è la roccaforte di quel Nicky Vendola che si ripromette di fornire un valido e serio alleato alla Sinistra del Pd. Con la sconfitta in Puglia, anche il progetto vendoliano si indebolirebbe allora al Pd rimarrebbe come unica sponda il solito Tonino, dato in forte ascesa.
Anonimo ha detto…
La cosa più "sinistra" che ho sentito ultimamente è l'ultima versione di "faccetta nera" eseguita da Mussolini... Questa signora che sembrava l'archetipo delle popolane chiassose che popolano gli scomposti e vocianti e volgari pomeriggi televisivi voluti da sua maestà, questa dispettosa nipotina del duce, questa irrequieta ed incorreggibile gian burrasca della galassia destra "exfascista", questa mancata attrice che ha cercato notorietà in parlamento, ha piazzato finalmente un colpo da maestro. Con questa versione di "faccetta nera" è riuscita a dare il "la" al tiumvirato dell'attuale regime per restituirgli una parvenza di democraticità (non abbiamo un governo totalitario ma una monarchia parlamentare, il buon padrone ha stoppato la prepotenza dei padani, la maggioranza ha al suo interno gli anticorpi necessari ad una democrazia che si rispetti!) facendo fare una pessima figura anche al popolo di sinistra, che, come sempre, si preoccupa essenzialmente di problemi contingenti ed egoistici (perfino Ignazio gongola per il risveglio della nipotina terribile). ....noi ti daremo un altro duce e un altro re... Pietro Santo
Pietro Santo ha detto…
Stanno parlando dello "Smemorato" per antonomasia in questo momento in televisione, su raiuno! Ciao Pietro Santo
Si, l'anno scorso (in estate) hanno girato questo nuovo film sulla famosissima vicenda, il set si è fermato un mesetto a Collegno. Ciao! Giacomo
Anonimo ha detto…
qualcosa di destra:
Sono 15 anni che il cavallo dell' edilizia tira. E' fisiologico che si fermi. L' edilizia dà lavoro poco qualificato, sopratutto per extra comunitari che mandano le rimesse nei loro paesi. Un piano di questo tipo smuove qualcosa nel breve, ma peggiora la situazione nel lungo periodo. Si vuole creare sviluppo autorizzando la chiusura delle verande? Dopo tutto ci si possono aspettare idee nuove da un presidente di 73 anni ex palazzinaro?
Pietro Santo ha detto…
A margine alla grande manifestazione odierna ho sentito ripetere da qualche commentatore che non può essere berlusconi l'ideologia unificante della sinistra italiana. Ben detto! Lo dicono in tanti, ma finisce che è solo una scusa per rifiutare qualsiasi proposta che comunque confligge con gli interessi del "padrone", tanto lui li rappresenta tutti quegli interessi. Qualcosa di sinistra... Come si fa? Pietro Santo
Per ora ho solo il titolo, il sottotitolo e poco altro. Potrebbe nascere qualcosa di buono. Vasapiedh y mulun' a jacquh agitazioni temporanee u pìpt (sing.) li pépt (plur.)
di Pietro Santo & Giacomo (segue il post precedente - cap. 2) Li 'stè squav'n' li uecchj pi lu sudor i pi lu cath. S' muzzucò la lengh' i senz' cu lu sintev' nisciun' rispunni: "Ni vidim'........"Ci l'er 'ntis' u calandron' cu fazz'lett' russ an'gann' s'er'accuminzà a vuardà pur a murusciana sova stess'.....!! U' sapevn' tutt' ca er' megghije lassar'lu perd' cudu vashtas' du figghij du massar', pur' a mams u' javitav! Micchj er' saput' da nu vicin di luech ca Sanducc', accussì si chiamav' u' figghj du massar', n'er' cumbinat' juna gross' a sittiman' prim'. Li venn' da rid' quann' pinzò ca all' vot' u' dishtin' si scioch' ... proprie Sanducc' s'era chiamà nu disgraziat' accussì? U piatt' minzan' chjin' d' ricchjtedd'i'maccarrun' fruscidd...
Silvio rosica, ma fa finta di niente e manda avanti il suo scagnozzo perchè a Lui non gli scappa da ridere. Gli Stati Uniti, con il nuovo presidente democratico, continueranno ad avere "rapporti di amicizia" con il governo Berlusconi . (*) Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza, Paolo Bonaiuti, intervenendo alla trasmissione Radio anch'io. Quelli che si instaureranno tra Roma e Washington dopo la vittoria di Obama, ha spiegato Bonaiuti, "sono i rapporti tra due Stati amici; questa è la visione impostata da Berlusconi". "Vorrei ricordare - ha proseguito Bonaiuti - che anche nel 1994 Berlusconi ebbe un ottimo rapporto con il presidente Clinton. All'epoca Anthony Lake spiegò che gli Stati Uniti non guardavano all'etichettatura, come la sinistra pensa che accada, ma guardavano ai fatti, e quindi consideravano Berlusconi amico dell'America". Secondo Bonaiuti, poi, Berlusconi potrà giocare un ruolo nel rapporto che Obama vorrà instaurare...
Commenti
Pietro Santo
Ciao
Pietro Santo
Movimento per il Sud rappresenta l'ennesimo strappo, forse il più celebre, da parte di dirigenti e militanti di An e Forza Italia verso il progetto nuovo progetto berlusconiano.
Sicuramente la situazione della Puglia e del Sud Italia è quella dove si giocherà molto del futuro del Governo e del Popolo della Libertà.
Dario Franceschini (Pd) ha lanciato dal Sud, proprio da Bari, una nuova strategia: quella della "rincorsa demagogica". Ogni uscita pubblica è destinata ad essere connotata da proposte o uscite di grande effetto nel tentativo di anteporre all'esuberanza berlusconiana un messaggio altrettanto forte. Così si è partiti dagli "assegni ai disoccupati", proposta bocciata dal Governo, per arrivare ieri a dichiarare, nell'intervista rilasciata a “Mezz’ora” su Rai3, "Voglio una Rai di contenuti (anteposta all'attuale Rai di dis-valori), che valorizzi la produzione culturale italiana; anche se non farà audience non mi interessa".
Se il Pd è consapevole di un possibile nuovo rovescio alle imminenti europee, punta alla riscossa nel 2010 con le regionali (come accadde nel 2005), puntando sulle difficoltà economiche e sull’elettorato meridionale dove, con un eventuale asse con l’Udc, può far molto male al PdL. E la Puglia è la prima delle regione da difendere, prima di tutto perché è una delle poche che può passare di mano, secondariamente perché è la roccaforte di quel Nicky Vendola che si ripromette di fornire un valido e serio alleato alla Sinistra del Pd. Con la sconfitta in Puglia, anche il progetto vendoliano si indebolirebbe allora al Pd rimarrebbe come unica sponda il solito Tonino, dato in forte ascesa.
Questa signora che sembrava l'archetipo delle popolane chiassose che popolano gli scomposti e vocianti e volgari pomeriggi televisivi voluti da sua maestà,
questa dispettosa nipotina del duce,
questa irrequieta ed incorreggibile gian burrasca della galassia destra "exfascista",
questa mancata attrice che ha cercato notorietà in parlamento, ha piazzato finalmente un colpo da maestro.
Con questa versione di "faccetta nera" è riuscita a dare il "la" al tiumvirato dell'attuale regime per restituirgli una parvenza di democraticità (non abbiamo un governo totalitario ma una monarchia parlamentare, il buon padrone ha stoppato la prepotenza dei padani, la maggioranza ha al suo interno gli anticorpi necessari ad una democrazia che si rispetti!) facendo fare una pessima figura anche al popolo di sinistra, che, come sempre, si preoccupa essenzialmente di problemi contingenti ed egoistici (perfino Ignazio gongola per il risveglio della nipotina terribile).
....noi ti daremo un altro duce e un altro re...
Pietro Santo
Ciao
Pietro Santo
Ciao!
Giacomo
Sono 15 anni che il cavallo dell' edilizia tira. E' fisiologico che si fermi. L' edilizia dà lavoro poco qualificato, sopratutto per extra comunitari che mandano le rimesse nei loro paesi. Un piano di questo tipo smuove qualcosa nel breve, ma peggiora la situazione nel lungo periodo. Si vuole creare sviluppo autorizzando la chiusura delle verande? Dopo tutto ci si possono aspettare idee nuove da un presidente di 73 anni ex palazzinaro?
Qualcosa di sinistra... Come si fa?
Pietro Santo