passin passetto

Questa cripta si trova al di sotto della trecentesca chiesa omonima, attualmente degradata ed adibita a ricovero per animali; la cripta presenta sulle pareti tracce di affreschi.
Cronologia: ante XIV secolo.
Bibliografia: A. Chionna, Gli insediamenti rupestri della provincia di Brindisi, Fasano 2001, pp. 36-37.
Clicca sulla foto per leggere l'articolo. Grazie a Domenico Biondi per il file. E per un promemoria: clicca!
Commenti
Magari i turchi la potrebbero riportare all'antico splendore, La Madonna della Grotta, facendola diventare meta di pellegrinaggi continentali. Vi sembra molto esagerata l'idea? Gemellaggio con qualche città dell'Asia Minore, scambio di prodotti, di visite, ecc.!
Pietro Santo
Pietro Santo
Nomen pecunia, omen olet...
Pietro Santo