la bolletta del gas

***
La Russia e l'Ucraina non possono più nascondersi dietro "ragioni tecniche" per la mancata consegna del gas all'Unione europea. E' quanto ha sottolineato il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, citando la presenza sul posto degli osservatori Ue. "Fino ad ora si potevano addurre delle ragioni tecniche, ma ora la situazione non lo rende più possibile. C'è un sistema in vigore e sarà chiaro se c'è la volontà politica o meno di rispettare gli impegni" con l'Ue, ha detto Barroso nella conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo dopo la presentazione del premier Mirek Topolanek sulla presidenza ceca dell'Ue.
"Hanno ancora la possibilità di dimostrarsi partner affidabili dell'Ue", ha aggiunto Barroso, ricordando che a settembre i Ventisette hanno promesso all'Ucraina un accordo di associazione privilegiata, mentre con la Russia sono stati riavviati i negoziati di partenariato strategico. "Vogliamo avere buoni rapporti con questi Paesi, ma c'è un dato di fatto obiettivo", ha osservato Barroso, riferendosi "al mancato rispetto dei contratti che hanno siglato con alcuni dei nostri Stati membri".
Commenti
Scusatemi ma i due indici non hanno voluto fermarsi.
Pietro Santo